Si comunica che il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile, redatto secondo le linee guida regionali (D.G.R. n. 1414/2019) è stato approvato all’unanimità con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 23 marzo 2023.
Di seguito, le sezioni descrittive del Piano e gli elaborati cartografici:
- Sezione 1 – Inquadramento generale
- Sezione 2 – Scenari di evento e di rischio
- Sezione 3 – Struttura organizzativa
- Sezione 4 – Modello di intervento
- Sezione 5 – Struttura dinamica del Piano
- Tavola A.1a – Inquadramento orografico
- Tavola A.2a – Inquadramento idrografico
- Tavola A.3a – Edifici ed opere di interesse strategico
- Tavola A.3b – Opere infrastrutturali
- Tavola A.4a – Reti delle infrastrutture e dei servizi essenziali
- Tavola A.5a – Attività produttive principali
- Tavola A.6a – Aree di emergenza
- Tavola A.6b – Viabilità di esodo
- Tavola A.6c – Elementi specifici di emergenza
- Tavola A.6d – Difficoltà accesso dei soccorsi
- Tavola A.6e – Vulnerabilità edifici pubblici strategici
- Tavola A.6f1 – Piano neve – percorso n. 1
- Tavola A.6f2 – Piano neve – percorso n. 2
- Tavola A.6f3 – Piano neve – percorso n. 3
- Tavola A.6f4 – Piano neve – percorso n. 4
- Tavola A.6f5 – Piano neve – percorso n. 5
- Tavola A.6g – Impianto di videosorveglianza
- Tavola B.1a – Aree a pericolosità idraulica
- Tavola B.2a – Punti e zone critiche rischio idrogeologico
- Tavola B.3a – Insediamenti abitativi
- Tavola B.4a – Strutture strategiche – strutture rilevanti
- Tavola B.5a – Strutture produttive, commerciali, agricole e zootecniche
- Tavola B.6a – Opere idrauliche di particolare interesse
- Tavola B.7a – Infrastrutture di mobilità e servizi essenziali
- Tavola B.8a – Centro storico con aggregati adiacenti
- Tavola B.9a – Aree verdi e boschive
- Tavola B.10.a – Scenario di rischio idraulico e geomorfologico