Allerta GIALLA per l’8 e il 9 dicembre 2020
- Stato di Allerta
- Previsioni meteo
- Fonti
Stato di Allerta
STATO DI ALLERTA | ![]() |
|
---|---|---|
RISCHIO | 08 dic | 09 dic |
Idrogeologico | ![]() |
![]() |
Temporali | ![]() |
![]() |
Idraulico | ![]() |
![]() |
Vento | ![]() |
![]() |
Neve | ![]() |
![]() |





STATO DI ALLERTA | ![]() |
|
---|---|---|
RISCHIO | 08 dic | 09 dic |
Idrogeologico | ![]() |
![]() |
Temporali | ![]() |
![]() |
Idraulico | ![]() |
![]() |
Vento | ![]() |
![]() |
Neve | ![]() |
![]() |
Fermo restando il divieto assoluto di assembramento, il rispetto delle misure di distanziamento fisico interpersonale e delle misure igieniche di prevenzione, nonchè l’obbligo dell’uso continuativo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, con decorrenza dall’8 dicembre sino a tutto il 14 dicembre, nei Comuni di Andria, Barletta, Bisceglie e Spinazzola per la provincia BAT; nei comuni di Accadia, Ascoli Satriano, Carapelle, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, San Severo, Torremaggiore, Troia, Zapponeta, Foggia e Monte Sant’Angelo della provincia di Foggia; nonché nei Comuni di Altamura e Gravina in Puglia della provincia di Bari, si applicano le seguenti misure di contenimento del rischio di diffusione del virus:
Salvo che il fatto costituisca reato, il mancato rispetto delle prescrizioni di cui alla presente ordinanza comporta l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 2 del D.L. 33 del 16 maggio 2020 convertito, con modificazioni dalla legge 14 luglio 2020, n. 74.
Clicca sul link seguente per scaricare il testo integrale dell’Ordinanza n. 448/2020